Tante volte le fughe di informazioni avvengono quando qualcuno capita per caso su documenti che non dovrebbe guardare ma quello che è successo con Microsoft e che ha coinvolto anche un possibile nuovo modello di Xbox Series X ha dell’incredibile.
Stanno infatti facendo il giro del mondo gli screenshot dei documenti, ora ovviamente fatti sparire in fretta e furia (ma non se avete voglia di cercarli), che per sbaglio sono stati mostrati all’interno della documentazione ufficiale legata alla questione che Microsoft ha aperta con FTC.
E ci sono diverse cose che è stato possibile guardare. Tra queste proprio delle immagini che sono promozionali ma destinate a un certo pubblico e che hanno al proprio centro un nuovo modello di Series X completa di un nuovo controller bicolore.
Il bello della vita reale è che non è possibile fare CTRL+Z e quindi adesso il mondo, mentre crea una propria lista di hype per i giochi inseriti nella documentazione che è stata oggetto di questo involontario gigantesco leak e che dovrebbero uscire da qui ai prossimi due anni, può anche valutare se e quanto Microsoft punti ancora sulle console fisiche.
Nonostante in altri documenti si faccia esplicitamente riferimento a un potenziamento del cloud, l’idea di aggiungere un nuovo modello rivisto e corretto di console fa pensare che nessuno, né dalla nostra parte del controller né dalla loro, ha intenzione di abbandonare davvero il formato fisico.
Il nome in codice del modello che molto probabilmente dovrebbe uscire l’anno prossimo è Brooklyn. E nessuno di noi ne sapeva nulla ma adesso possiamo guardarla e valutare soprattutto quelle che sono le caratteristiche di questa console, che abbandona a quanto pare la forma quadrata vista soprattutto con gli ultimi modelli Series per trasformarsi in una sorta di gigantesco cilindro.
Niente più battute sul monolito di Kubrick. La console dovrebbe avere una nuova memoria da 2TB ma abbandonare completamente l’idea del disco. Tra le informazioni più interessanti, oltre alla porta frontale USB C c’è il wi-fi rivisto per migliorare la latenza e ridurre le interferenze con in più un occhio di riguardo per l’ambiente dato da un nuovo stand by ancora meno esigente in termini di energia.
E tutto questo accompagnato da un nuovo controller che mantiene la classica forma cui i fan sono abituati ma che punta molto a trasformare proprio il controller in un oggetto da eventualmente scollegare dalla console grazie alla presenza di Xbox Wireless 2, di una funzione chiamata Direct To Cloud e al Bluetooth 5.2.
In particolare, per i controller viene indicato un feedback aptico VCA che può far funzionare questi oggetti quindi anche come altoparlanti, e in questo ricorda molto da vicino quello che succede nei DualSense di Sony. Per vedere come andrà a finire però purtroppo occorrerà aspettare almeno settembre del 2024 quando dovrebbe essere lanciata la versione riveduta è corretta della console, ovvero la Xbox Series S con un nuovo hard disk da 2 TB, per poi vedere forse la nuova Series X cilindrica a novembre.
Questa davvero non ve la aspettavate. Bastano pochi secondi e il nostro frigorifero va subito…
Esiste un trucchetto in grado di far durare di più la tinta ai capelli, in…
L'iniziativa del Governo farà esultare tante persone che avranno accesso ai nuovi bonus in busta…
Si è verificata una tragedia assurda nel mondo dello sport, che ha fatto piangere tutti…
Fate molta attenzione a come utilizzate Whatsapp d'ora in poi, può configurarsi per voi un…
Il particolare strumento Apple si trova in un momento di difficoltà e milioni di utenti…