Vodafone, chiusura definitiva: ecco la data di scadenza per i clienti

Vodafone ha comunicato un’importantissima novità per i clienti. Attenzione a questa data, il servizio chiude definitivamente

Il 2025 è cominciato con una novità epocale per Vodafone Italia. Dopo mesi di trattative, lo scorso 31 dicembre, è stato ufficializzato il closing con cui Swisscom ha completato l’acquisizione dell’azienda di telefonia, integrandola di fatto con Fastweb, già controllata dal colosso elvetico.

Vodafone disattivazione offerta
Vodafone, chiusura definitiva: ecco la data di scadenza per i clienti – applebites.it

Con l’arrivo di Swisscom si prospettano novità significative per i clienti Vodafone che potranno accedere a un’offerta più ampia e a prezzi competitivi. Intanto, l’operatore telefonico ha comunicato, nei giorni scorsi, alcuni importanti cambiamenti riguardanti la prossima dismissione di alcuni servizi tuttora in uso per gli utenti che vi hanno aderito.

La prima novità sarà operativa a partire dal prossimo 16 marzo, quindi tra un mese circa. Riguarda i clienti che usufruiscono di offerte non più disponibili in commercio, i quali non avranno più la possibilità di accedere ai canali di supporto digitale FaidaTe e app MyVodafone. Per la gestione e l’assistenza sulla propria offerta, i clienti interessati dovranno ricorrere esclusivamente al supporto degli operatori del call center, chiamando il 190.

Vodafone, il 1 luglio la chiusura definitiva di un altro servizio

La notizia era nell’aria da tempo ed ora è stata la stessa Vodafone ad ufficializzarla con una nota pubblicata sul proprio sito. Dal 1 luglio, Vodafone TV chiude i battenti. Di conseguenza, non saranno più utilizzabili Vodafone TV Box e l’app Vodafone TV con la concomitante disattivazione delle offerte Vodafone TV Base e Sport Mix. Non è una sorpresa. Già dallo scorso 1 luglio, l’operatore non procedeva più a nuove attivazioni del servizio, in vista della prossima chiusura che si concretizzerà tra cinque mesi.

Vodafone ha specificato che i clienti che hanno aderito all’offerta Vodafone TV + NOW, potranno continuare ad utilizzare NOW alle stesse condizioni economiche attualmente in vigore, accedendo però dal sito o dall’app dedicata della piattaforma streaming e non più dal TV Box come avviene tuttora.

Vodafone logo
Vodafone, il 1 luglio la chiusura definitiva di un altro servizio – applebites.it (Foto Ansa)

Al contempo, con l’avvenuta modifica delle condizioni contrattuali, i clienti che usufruiscono di Vodafone TV potranno recedere in anticipo dall’offerta senza costi di disattivazione o penali. L’eventuale comunicazione di recesso di Vodafone TV può essere effettuata compilando il modulo di recesso che trovate sul sito dell’operatore per poi inviarlo tramite raccomandata A/R all’indirizzo indicato oppure PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it.  Si può procedere alla disattivazione dell’offerta anche tramite chiamata al 190 con registrazione vocale o recandosi in uno dei negozi Vodafone.

Chi recede da VodafoneTV non dovrà restituire il TV Box in dotazione. Dal 1 luglio, sul dispositivo cesseranno di funzionare anche altre app come YouTube, Amazon Prime Vide e Netflix. Il TV Box può essere smaltito in conformità alle regole vigenti nel proprio Comune di residenza per la raccolta differenziata dei rifiuti elettronici RRAE.

Gestione cookie