Svelato il metodo corretto: così puoi sbrinare il congelatore

Sbrinare il congelatore è una procedura periodica e essenziale da eseguire per mantenerlo il più possibile efficiente. Esistono vari metodi per farlo

Tra gli elettrodomestici che utilizziamo quotidianamente in casa, il congelatore è quello che necessita di una manutenzione il più possibile puntuale e accurata per consentirgli di funzionare al meglio e permettere la migliore conservazione degli alimenti che vi abbiamo riposto.

sbrinamento congelatore
Svelato il metodo corretto: così puoi sbrinare il congelatore – applebites.it

La manutenzione del freezer si attua principalmente con lo sbrinamento ovvero con la rimozione dello strato di ghiaccio che si forma al suo interno. Ghiaccio che si forma per vari motivi. Uno dei più comuni è l’apertura frequente della porta che può consentire all’aria calda di penetrare nel congelatore e ghiacciarsi con la condensa. Attenzione anche al funzionamento difettoso del termostato che potrebbe non regolare correttamente la temperatura all’interno oppure all’ostruzione dei condotti dell’aria che impedisce all’elettrodomestico di lavorare efficacemente.

Più è spesso lo strato di ghiaccio che si forma, più il congelatore è meno efficiente. E’ proprio in questo momento che si deve sbrinarlo, un’operazione che ci consentirà anche di togliere sporco ed eventuali residui al suo interno. Ovviamente, prima di procedere, è necessario togliere tutti i cibi presenti nel freezer e rimuovere provvisoriamente anche griglie e cassetti.

Come sbrinare il freezer, i metodi per non sbagliare

Con il congelatore vuoto, possiamo avviare lo sbrinamento ponendovi all’interno una o più pentole di acqua calda con un pò di aceto, elemento che favorisce l’eliminazione dei cattivi odori. L’escursione termica tra la temperatura interna e l’acqua calda,  avvia lo scioglimento del ghiaccio che potete raccogliere, allo stato liquido, con stracci di cotone posti all’interno del vano. Prima di riporre il cibo all’interno, è necessario asciugare il tutto e pulire le superfici con un prodotto specifico oppure con una soluzione di acqua calda e bicarbonato.

Quando il ghiaccio è molto spesso, l’operazione di sbrinamento può essere effettuata con una spatola di plastica che permette di scalfirlo con un’adeguata pressione. A dispetto della sua apparente semplicità, questa procedura richiede forza e grande attenzione in quanto, premendo troppo forte sul ghiaccio, si rischia di rovinare il freezer, perforandone le pareti. Il ghiaccio staccato va raccolto in un contenitore per farlo sciogliere altrove. Anche in questo caso, prima di riporre all’interno quanto abbiamo tolto precedentemente, le superfici vanno e lavate e asciugate.

ghiaccio freezer
Come sbrinare il freezer, i metodi per non sbagliare – applebites.it

Se il ghiaccio all’interno del freezer è poco spesso, lo si può togliere agevolmente anche con uno o più panni imbevuti di acqua calda che vanno passati sul ghiaccio oppure lasciati sopra di esso per scioglierlo. Dopo aver strizzato i panni imbevuti dell’acqua assorbita con lo scioglimento del ghiaccio, l’operazione va ripetuta fino a toglierlo interamente. In seguito, asciugate tutto all’interno e riavviate il congelamento con la chiusura dello sportello.

Tre metodi, dunque, tutti di non difficile esecuzione che ci permettono di mantenere il freezer in efficienza. Qualora lavorasse non al meglio delle condizioni, con troppo ghiaccio al suo interno, il funzionamento del congelatore impatterebbe e non poco sui consumi di energia elettrica con un conseguente aumento dei costi in bolletta.

Gestione cookie