Steam Deck: cos’è il Dynamic Cloud Sync?
Mentre lo Steam Deck di Valve è attesa sugli scaffali il prossimo mese, la società ha annunciato che la sua console portatile sarà dotata di Dynamic Cloud Sync, una tecnologia che permetterà ai giocatori di passare i dati velocemente tra PC fisso e console.
Stando alle dichiarazioni dell’azienda, tutto ciò che servirà agli utenti sarà una connessione internet e un account Steam. Quando la console si troverà in modalità sospensione, il Cloud Sync farà il suo lavoro, trasferendo i salvataggi e dati sul cloud, in modo da renderli disponibili anche su PC.
Steam Deck: i salvataggi saranno sul Cloud e super rapidi
I salvataggi su cloud sono un qualcosa su cui gli sviluppatori hanno lottato in passato e finalmente Steam Deck li renderà realtà. L’operazione potrebbe richiedere del tempo, ma anche se inizialmente non sarà attiva, Steam promette di salvare tutti i progressi ottenuti con Deck.
Stando alle parole di un referente dell’azienda, infatti, sembra che il passaggio dei dati con cloud consentirà non solo di poter avere tutti i progressi a portata di mano, ma anche di poter riprendere il gioco nell’esatto punto in cui è stato interrotto da un dispositivo all’altro, senza alcun tipo di interruzione.
LEGGI ANCHE: AirPods Pro 2 in arrivo cosa aspettarsi
Steam Deck di Valve era atteso al debutto a dicembre dello scorso anno, ma come successo per molte altre console, la crisi dei semiconduttori ha costretto la compagnia a posticiparne il lancio a febbraio 2022. All’inizio di questo mese, un rappresentante di Valve ha dichiarato che le tempistiche saranno rispettate con assoluta certezza.
La console di Steam consentirà ai videogiocatori di accedere alla propria libreria di giochi, ma solo se i titoli rientrano nella finestra di compatibilità della console. Valve ha promesso che entro la data di lancio gran parte dei giochi saranno disponibili in versione compatibile.
Specifiche tecniche:
- CPU AMD Zen 2 da 2.4 GHz (Boost fino a 3.5 GHz)
- GPU AMD RDNA 2 da 8 core
- RAM 16 GB LPDDR5
- SSD da 64, 256 o 512 GB NVMe
- Display da 7 pollici LCD Touchscreen
- Risoluzione 1280 x 800 pixel
- Refresh Rate a 60 Hz
- Audio Stereo
- Connettività Bluetooth, WiFi, USB C con DisplayPort 1.4
- Batteria 40 Whr
- Prezzi a partire da 419 euro