Si può congelare cibo vicino alla scadenza? La risposta vi sorprenderà

Si parla di cibo e subito si hanno tanti dubbi sulla gestione di quello vicino alla scadenza che non si consuma subito: scopri subito se è possibile congelarlo

Può capitare di dover congelare del cibo, per evitare di gettarlo nella pattumiera. L’idea è quella di conservarli per un’altra occasione, in modo tale da gestire al meglio i propri pranzi e le cene. E questa conservazione può avvenire anche per diverse settimane, cosa che non potrebbe succedere se gli alimenti fossero solo in frigo.

Quando congelare gli alimenti
Si può congelare cibo vicino alla scadenza? La risposta vi sorprenderà (applebites.it)

Prolungare la durata della conservazione, quindi, è fondamentale per evitare gli sprechi. Lo ha spiegato in precedenza anche Océane Sorel ai microfoni di Femme Actuelle: “Il congelamento consente di mettere i batteri in un sonno profondo”. In meno di ventiquattro ore, infatti, gli alimenti avrebbero la temperatura a -18°C. Prosegue la virologa dicendo: “In una zona di temperatura ideale i batteri si moltiplicano aumentando così il rischio di intossicazione alimentare”.

Attraverso Instagram, ha poi proseguito parlando del congelamento degli alimenti dopo la data di scadenza. Un argomento che interessa parecchie persone, visto che potrebbero risparmiare parecchio e non gettare via gli alimenti quando sono scaduti e non sono stati consumati.

Congelare gli alimenti quando scadono: si può fare o no?

Ma quindi, si possono congelare gli alimenti nel giorno in cui sono scaduti? Secondo la virologa Océane Sorel, non è la scelta migliore. E infatti ha detto: “Congelare è come premere il pulsante pausa sul telecomando dei batteri”. Il che vuol dire che pur essendo bloccati, quando il cibo viene scongelato, gli stessi tornano a moltiplicarsi. La virologa francese afferma che per i batteri è fondamentale non lasciare dei terreni fertili in cui crescere.

Quando congelare gli alimenti
Si può congelare cibo vicino alla scadenza? La risposta vi sorprenderà (ANSA) applebites.it

E’ consigliabile congelare gli alimenti quando si torna a casa della spesa e si sa che non verranno consumati subito e non aspettare l’ultimo minuto. Anche l’Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza Alimentare – l’ANSES – la pensa in questo modo: “Anticipare il congelamento degli alimenti al momento dell’acquisto o della preparazione e non alla scadenza della data di scadenza. Poiché mentre il congelamento domestico a -18°C arresta la moltiplicazione batteria, la maggior parte dei microrganismi sopravvive al congelamento”. Inoltre, bisogna consumare gli alimenti che vengono da un congelamento entro breve tempo. E anche non congelare di nuovo gli alimenti che sono già stati scongelati, come riferisce la stessa ANSES.

Gestione cookie