La pulizia del forno è una delle incombenze domestiche più difficili. Per ottenere un buon risultato, potete utilizzare questo metodo senza ricorrere necessariamente a prodotti chimici
A volte, si rinuncia a utilizzarlo non solo perché, al massimo della potenza, è uno degli elettrodomestici più energivori ma anche per un altro motivo insormontabile che ci scoraggia, quello della pulizia accurata.
Un’esigenza imprescindibile se si cucina una pietanza al forno. Dopo averlo spento, è necessario riportarlo subito alle condizioni precedenti senza residui di sporco e incrostazioni, la cui permanenza all’interno può influire, oltreché sul sapore degli alimenti, anche sulle prestazioni dell’elettrodomestico ostacolando i flussi di aria e la diffusione del calore.
Già l’immagine che abbiamo utilizzato evidenzia come la pulizia del forno sia un’incombenza gravosa. Bisogna infatti strofinare parecchio con spugna e spatole per eliminare le tracce di cibo e cattivi odori e igienizzare al meglio il vano di cottura. Nella pulizia del forno possono aiutarci e non poco detergenti e prodotti specifici. Non tutti sanno però che, a volte, se ne può fare anche a meno e ricorrere ad alternative efficaci ed ecologiche.
L’alloro, in particolare, può rivelarsi un alleato perfetto per la pulizia del forno in quanto non solo facilita la rimozione di residui e incrostazioni ma lascia anche un aroma gradevole all’interno del vano di cottura. Il procedimento di pulizia con l’allora è molto semplice e veloce da attuare.
Basta portare dell’acqua a ebollizione con almeno tre foglie di alloro dentro e poi portare la pentola all’interno del forno spento. Lasciando raffreddare l’acqua nel vano, i vapori ammorbideranno lo sporco che si è creato, facilitandone poi la rimozione senza ricorrere necessariamente a detergenti aggressivi i quali, peraltro, possono lasciare odori persistenti che rischiano di alterare gusto e qualità dei cibi.
Quello con l’alloro, se ben effettuato, rappresenta dunque un metodo di pulizia del forno semplice e al contempo anche piacevole che può alleggerirci, in parte, un’operazione gravosa nei modi e anche nei tempi di esecuzione. Un aiuto prezioso, insomma, anche se nella rimozione totale dello sporco “ammordito” dobbiamo sempre utilizzare, con la massima attenzione e cura, spatole per raggiungere tutti gli angoli e le cavità nonché panni in microfibra per il risciacquo. Quest’ultimi possono servire anche per la pulizia della porta in vetro del forno, un’altra delle parti dell’elettrodomestico che si sporca subito e più facilmente.
Questa davvero non ve la aspettavate. Bastano pochi secondi e il nostro frigorifero va subito…
Esiste un trucchetto in grado di far durare di più la tinta ai capelli, in…
L'iniziativa del Governo farà esultare tante persone che avranno accesso ai nuovi bonus in busta…
Si è verificata una tragedia assurda nel mondo dello sport, che ha fatto piangere tutti…
Fate molta attenzione a come utilizzate Whatsapp d'ora in poi, può configurarsi per voi un…
Il particolare strumento Apple si trova in un momento di difficoltà e milioni di utenti…