Migliori supporti di ricarica per Apple Watch e iPhone
Se avete un iPhone quasi sicuramente avrete un Apple Watch abbinato e li utilizzerete di continuo ogni giorno. Alla fine della giornata avrete di conseguenza la necessità di ricaricarli e perché non farlo con un unico accessorio? Di seguito ho raccolto i migliori supporti di ricarica per Apple Watch e iPhone disponibili all’acquisto.
L’ecosistema di Apple è sicuramente l’ambiente migliore mai realizzato in termini di esperienza d’uso. Ogni dispositivo sembra appartenere allo stesso software, tutti in grado di comunicare tra di loro espandendo le funzioni uno dell’altra. Così Apple Watch rappresenta l’estensione perfetta di iPhone per questo meritano solo i migliori accessori ad affiancarli.
Migliori supporti di ricarica per Apple Watch e iPhone: quali scegliere?
Scegliere tra i migliori supporti di ricarica per Apple Watch e iPhone non è certo una passeggiata, considerando che in commercio vi sono tanti prodotti, alcuni molto simili tra loro, altri caratterizzati da un design unico e particolare. In questo articolo ho raccolto quelli che secondo gli utenti di Amazon sono i migliori in termini di comodità d’uso e funzionalità.
OMOTON 2 in 1
Iniziamo con un semplice dock 2 in 1 che offre supporto sia ad iPhone che ad Apple Watch, ma senza fornire un’alimentazione integrata. Lo stand è realizzato interamente in alluminio di alta qualità, con una finitura molto elegante. Per la ricarica dovrete utilizzare i cavi in dotazione con i due dispositivi della Mela morsicata, i quali si adattano perfettamente ai fori. La particolarità è la possibilità di utilizzarlo come stand da scrivania per iPad o tablet.
Belkin stazione di ricarica wireless
Belkin è leader nel mercato degli accessori di ricarica wireless perciò non poteva mancare nella lista di migliori supporti di ricarica per Apple Watch e iPhone. Questa base rappresenta una soluzione all in one per tre dispositivi in contemporanea, permettendo la ricarica simultanea oltre ad iPhone ed Apple Watch anche ad AirPods. Nello specifico abbiamo un caricatore da 7.5 W per iPhone e due da 5 W per Watch e AirPods.
Spigen S370
Se siete dei tradizionalisti e il legno è la vostra passione, allora lo stand di Spigen deve essere sul vostro comodino. Si tratta di un dock realizzao in bambù al 100% dall’aspetto minimal con minore impatto ambientale. Gli unici due aspetti negativi segnalati dagli utenti è la difficoltà nell’inserire il cavo di Apple Watch nell’apposita scanalatura e la possibilità di ribaltare il dock con i modelli Plus o Max di iPhone, a causa dell’eccessivo peso.
Anker PowerWave+ Pad
Questo pad di ricarica di Anker è un’idea ibrida ma ben riuscita. Fondamentalmente si tratta di una base di ricarica wireless per iPhone in grado di fornire una potenza da 7,5 W con incluso un supporto per il cavo di ricarica magnetico di Apple Watch. Questo è ospitato al di sotto del pad con una configurazione a serpentina con tanto di porta USB integrata. Il tutto viene alimentato da un caricabatterie da parete ad alta efficienza energetica.
Elago Stand 2 in 1
Lo stand di Elago è tanto bizzarro quanto funzionale e poco ingombrante. Realizzato in silicone atossico e antigraffio per evitare di danneggiare i dispositivi durante la ricarica, questo mini hub può ospitare al suo interno sia il cavo Lightninig per iPhone o AirPods sia il cavo magnetico di Apple Watch. Unico aspetto negativo segnalato è l’impossibilità di utilizzare cover troppo spesse che non permettono all’iPhone di rimanere in posizione.
Spigen Mag Fit Duo
Molto simile alla versione offerta da Anker, questo supporto di Spigen ha la particolarità di offrire una stazione di ricarica agli ultimi modelli di iPhone 12 e 13, offrendo ubicazione al caricatore MagSafe di Apple. Entrambi i caricabatterie devono essere acquistati a parte e devono essere posizionati negli appositi fori predefiniti. La base è ricoperta da una finitura antiaderente rivestita con tecnologia Nanotec antiscivolo.