Migliori mouse da gaming: guida all’acquisto
I migliori mouse da gaming sono un accessorio fondamentale per ottenere il massimo in ogni partita.
Sia che siate alla ricerca di un mouse ultra potente, sia di uno ergonomico e ultra leggero, con sensori scattanti e possibilità di configurazione pressoché infinite, il miglior mouse da gaming è quello pronto ad offrire precisione e risposte immediate che possono fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Come un guardaroba finemente riempito, c’è un mouse da gaming per ogni occasione. In questa guida vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore per voi.
Migliori mouse da Gaming
Sul mercato esistono numerose e valide alternative quando si parla di mouse da gioco, quasi uno per ogni tipologia di gioco. Ne abbiamo ricercati e studiati a tonnellate per arrivare a proporvi i migliori mouse da gaming in circolazione. Quindi mettetevi comodi e preparatevi ad immergervi nel mondo dei migliori mouse d gaming.
1. Razer Deathadder V2
Il Razer Deathadder V2 è caratterizzato da un fattore forma molto ergonomico e adatto ad ogni tipo di mano, grande o piccola che sia. Il suo utilizzo risulta preciso ed affidabile non soltanto nel gaming ma anche nell’utilizzo quotidiano.
La sua tecnologia vanta un sensore ottico Razer Focus + da 20.000 DPI e, sebbene a grandi numeri non corrisponde necessariamente la qualità, in questo caso il rapporto è direttamente proporzionale. La tecnologia Razer offre un tracciamento impeccabile, anche in caso di movimenti repentini.
Per la maggior parte dei giochi e dei giocatori, il Deathadder V2 è la soluzione perfetta. Il suo design è molto semplice, con due bottoni per pollice perfettamente posizionati e dimensioni ideali.
PRO
- Ergonomia
- Optical Mouse Switch
- Sensore ottico Razer Focus Plus
- Cavo Speedflex
- 5 profili su memoria integrata
2. Logitech G203 Lightsync: miglior mouse da gaming economico
Tra le varie alternative di migliori mouse da gaming economici, il Logitech G203 è sicuramente il più affidabile. Le sue prestazioni sono molto stabili e forse un po’ più alte rispetto alla sua fascia di prezzo, mentre il suo form factor molto elegante lo rende a mani basse il mouse da gioco economico migliore in circolazione.
Il suo sensore da 8.000 DPI assicura un funzionamento regolare e senza il minimo lag in ogni situazione. L’unica differenza tra questo modello e il fratello più economico è la presenza di un sistema di illuminazione RGB a tre zone.
PRO
- Sensore da 8.000 DPI
- Illuminazione RGB a 3 zone
- Design classico e comfortevole
- Pulsanti con molla metallica
3. Razer Naga Pro: Miglior mouse da gaming top di gamma
Il design e le funzionalità del mouse da gaming Razer Naga Pro hanno fatto entrambi molta strada nel corso degli anni, ma per la sua fascia di prezzo è assolutamente il miglior mouse da gioco in circolazione. Questa versione offre dimensioni contenuti, ergonomia confortevole, un sensore di alta qualità e tre impugnature intercambiabili con array di pulsanti ideali per MOBA o MMO.
Sul lato pollici presenta 6 pulsanti disposti in due righe in modo da offrire una configurazione e utilizzo pienamente personalizzabili. Rispetto alla precedente generazione abbiamo una miglior durata della batteria e la piena compatibilità con il Razer Mouse Dock (non incluso nel prezzo). Le sue dimensioni non sono adatte a chi possiede mani troppo grandi.
PRO
- Pannelli laterali intercambiabili
- Tecnologia Hyperspeed wireless
- 19+1 pulsanti programmabili
- Sensore ottico Focus+ da 20.000 DPI
- Switch ottico
4. Corsair Ironclaw RGB
L’Irocnclaw RGB di Corsair è il miglior mouse da gioco per chi ha mani un po’ più grandi rispetto alla norma. Sebbene il suo design sia costituito da una strana miscela di materiali differenti, dalla plastica opaca e liscia della superficie superiore a quella gommata della porzione laterale, questo mouse svolge brillantemente la sua funzione.
La scelta di optare per materiali diversi scaturisce dalla volontà di garantire un ergonomia massima e un utilizzo fluido su ogni superficie. Il suo fattore forma a cupola consente di adattarsi al palmo della mano offrendo una presa stabile e sicura. Unico neo di questo mouse da gaming è il suo peso, forse troppo elevato per un mouse wireless.
PRO
- Tre modalità di gioco
- Comfort
- Sensore ottico da 18.000 DPI regolabile
- Dieci pulsanti programmabili
- Switch Omron resistenti
- Connessione Bluetooth
5. Steelseries Sensei 310
Il Sensei 310 è l’ultima versione della serie di mouse da gaming di Steelseries, completamente rivisitato, fatta esclusione per la sua forma ambidestra. Grazie al suo design antiscivolo, il Sensei 310 è a prova di sessioni di gioco impegnative. Steelseries ha anche aggiunto una nuova funzione per assicurare la completa mancanza di problemi di tracciamento.
Il punto di forza della serie Sensei è la sua adattabilità ad ogni tipo di mano, destrorsi o mancini. Ciò significa che troverete un paio di pulsanti per il pollici sia a destra sia a sinistra. Le dimensioni e la forma dei pulsanti sono state modificate per rendere facile l’accesso al pollice, evitando eventuali clic con il mignolo.
PRO
- Sensore ottico TrueMove 3 da 12.000 DPI
- Esclusivi pulsanti ambidestro
- Illuminazione RGB a due zone
- Parametri personalizzabili