Li hanno lasciati al buio totale: esplode la protesta

Esplode la protesta per ciò che è successo: essere lasciati al buio non fa piacere a nessuno, si aspettano provvedimenti seri nelle prossime ore per risolvere il problema

Grande polemica perché un campo è stato praticamente lasciato al buio. C’è un problema grosso, perché si tratta di un campo CONI che si trova a Rovigo. L’unica parte del campo d’atletica illuminata è quella dei gradoni, anche se flebile. Mentre sulla pista d’atletica e sul campo, quindi dove gli atleti svolgono la loro attività sportiva, c’è buio totale.

Black out
Li hanno lasciati al buio totale: esplode la protesta (applebites.it)

In estate le cose sono diverse, magari fa buio più tardi e si può sostenere il fatto che il campo ‘Tullio Biscuola’ di via Alfieri non abbia praticamente luce. Ma in inverno le cose sono differenti, praticare sport è quasi impossibile senza un impianto di illuminazione. E’ un problema che esiste da anni e già a inizio dicembre un gruppo di genitori ha presentato una petizione al Comune per le criticità del campo.

Ma a distanza di due mesi, le cose non sono cambiate. I genitori dei giovani atleti sperano che i figli possano praticare sport in condizioni normali, tuttavia questo sembra un’utopia. E sono sorte diverse polemiche, visto che il Comune non riesce a ovviare a questa situazione sgradevole.

Un campo di atletica lasciato completamente al buio

Sono arrivate le parole dell’assessore Andrea Bimbatti, come riferite da ‘polesine24’: “L’impianto di illuminazione è in programma a breve. Il finanziamento c’è, le risorse sono disponibili, c’è anche il progetto. Si tratta di fare la gara d’appalto e affidare i lavori. Purtroppo è stato perso del tempo in passato e l’intervento si è arenato, ma noi abbiamo tutta l’intenzione di realizzarlo. Prossimamente, con lo scorporo dell’impiantistica sportiva dai lavori pubblici, riusciremo a essere ancora più efficienti”.

Atletica
Li hanno lasciati al buio totale: esplode la protesta (ANSA) applebites.it

La speranza dei genitori è che le parole dell’assessore si avverino al più presto. Nella petizione inviata all’amministrazione si legge: “Il numero di atleti e di società che si allenano sono tanti e occupano tutto il campo, comprese le zone più buie e quindi maggiormente pericolose”. Le famiglie, inoltre, si augurano che i figli possano allenarsi in totale sicurezza, il Comune con un impianto di illuminazione adeguato preverrebbe anche atti di vandalismo in una zona della città poco frequentata se non dagli stessi atleti e dalle società. Non resta che attendere per capire l’evolversi della situazione.

Gestione cookie