iPhone SE 3: design di iPhone 8 ma con 5G

Si prevede che quest’anno Apple introdurrà un nuovo iPhone SE. Mentre alcune voci hanno suggerito che riceverà una riprogettazione completa dal punto di vista grafico, simile ad iPhone XR o 11, gli ultimi rumor affermano che avrà lo stesso design di iPhone 8, almeno per ora.

L’affidabile leaker Dylandkt, che ha recentemente riportato le notizie riguardanti l’integrazione del Face ID sotto al display dei prossimi iPhone 14 e del lavoro della compagnia di Cupertino sul primo iPhone pieghevole, ha svelato i dettagli sul prossimo iPhone SE 3.

iPhone SE 3: cosa sappiamo

Stando alle parole del leaker, per il 2022, la società americana rilascerà un iPhone SE che avrà come unica grossa novità l’implementazione della connettività 5G. In un precedente tweet risalente al 2021, Dylan ha affermato che il prossimo smartphone entry level di Apple sarebbe stato dotato di un sensore Touch ID incorporato nel pulsante di accensione in modo del tutto simile al nuovo iPad Air e di un design simile all’XR.

Con le sue nuove dichiarazioni, Dylan ha smentito le sue precedenti affermazioni, riferendo che un iPhone SE con quel design sarebbe posticipato a marzo 2024. Sebbene la notizia non sorprenderà molte persone, vista la crisi dei semiconduttori che ha costretto Apple ha rimandare alcuni dei suoi lanci, è interessante notare le voci convergere.

Il blog giapponese Macotakara e gli analisti Ming-Chi Kuo e Ross Young di DSCC ritengono che l’iPhone SE avrà lo stesso display LCD di iPhone 8. Inoltre, stando alle parole riportate da Macotakara e lo stesso Kuo, il prossimo smartphone entry level riceverà un miglioramento delle specifiche interne, a partire dal chip A15 Bionic, lo stesso di iPhone 13.

Un’altra cosa su cui tutte le voci concordano è il supporto per la connettività 5G.

LEGGI ANCHE: Samsung annuncia Gaming Hub per il cloud gaming 

Gianluca Belloni

Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacista di professione sono appassionato di gaming, tecnologia e scienza in ogni sua forma e rappresentazione. Ho iniziato a lavorare con Internet nel 2013 con all'attivo centinaia di articoli per vari editori online. Ho fondato AppleBites come blog personale.