iPhone%2C+come+leggere+i+codici+QR%3A+ecco+come+si+fa
applebitesit
/iphone-come-leggere-i-codici-qr-ecco-come-si-fa/amp/
Tech

iPhone, come leggere i codici QR: ecco come si fa

Come riuscire a leggere in modo facile ed intuitivo con l’iPhone i codici QR: è facilissimo, ecco i passaggi da sapere

La tecnologia è sempre più diffusa e presente nella vita di tutti i giorni, e prova tangibile sono gli smartphone che permettono di accedere ad un mondo di funzioni e possibilità prima inimmaginabili: un aspetto da approfondire riguarda i codici QR e come leggerli e scansionarli tramite l’iPhone.

iPhone e codici QR, come leggerli in un minuto -applebites.it

Sono infatti in tanti a chiedersi come fare per leggere i codici QR con l’iPhone ed è opportuno in primo luogo approfondire velocemente di cosa si tratta e perché tali codici sono così preziosi. Quando si parla di Quick Response Code, traducibile come “codice a risposta rapida”, espressione che ne sottolinea la velocità mediante cui il codice riesce a fornire delle info. Si tratta di un codice, per l’appunto, a barra bi-dimensionale dalla forma quadrata, che si compone di vari moduli, neri, immessi in uno schema dallo sfondo bianco.

La principale funzione, quella di interesse per gli utenti, riguarda l’archiviazione di info e dati. La quantità di dati contenuta può essere davvero elevatissima, mentre la tipologia a cui aver accesso, scannerizzando con l’iPhone e con lo smartphone in generale un QR Code, si lega a portali internet e pagine web, info di contato, contenuti multimediali, documenti. E ancora, link e moduli di pagamento, testi, biglietti da visita e così via.

iPhone e codici QR, come fare per leggerlo: come funziona

Si parla molto dell’iPhone, in questi giorni, in relazione al nuovo iOS 17, con tantissime novità e feature interessanti da scoprire.

Leggere i codici QR con iPhone: i passaggi -applebites.it

Un elemento di elevato interesse si lega però di certo alla lettura dei codici QR con l’iPhone, la cui operazione è davvero facile ed intuitiva. Anzitutto, è bene sapere che per scannerizzare tale codice su iOS 17 non c’è bisogno di installare alcuna app di terze parti. È infatti sufficiente aprire l’app fotocamera già presente sul dispositivo e procedere ad inquadrare il codice.

A questo punto, l’utente vedrà la comparsa di una nuvoletta gialla sulla sezione bassa dell’interfaccia grafica. Andando a fare tap su quest’ultima, ecco che l’utente sarà reindirizzato alla pagina cui fa riferimento il codice stesso. Un’operazione davvero facile e veloce, alla portata di chiunque. Per quanto riguarda poi la differenza tra iOS 17 e le versioni precedenti, questa riguarda il fatto che la piccola nuvola di cui sopra, fluttuava e rendeva più scomoda la pressione da compiere con il dito sul telefono.

Dario Quattro

Recent Posts

Rivelazione sconcertante, ecco quanti secondi puoi tenere aperto il frigo

Questa davvero non ve la aspettavate. Bastano pochi secondi e il nostro frigorifero va subito…

2 mesi ago

Tinta ai capelli, con questo trucco dura di più: così non dovrai farla ogni mese

Esiste un trucchetto in grado di far durare di più la tinta ai capelli, in…

2 mesi ago

Tre nuovi bonus in busta paga: in arrivo 5000 euro sul tuo conto corrente

L'iniziativa del Governo farà esultare tante persone che avranno accesso ai nuovi bonus in busta…

2 mesi ago

Quattro morti in campo: tragedia assurda

Si è verificata una tragedia assurda nel mondo dello sport, che ha fatto piangere tutti…

2 mesi ago

WhatsApp, occhio a non compiere più questo gesto: da oggi è reato!

Fate molta attenzione a come utilizzate Whatsapp d'ora in poi, può configurarsi per voi un…

2 mesi ago

Panico tra gli utenti Apple, sta succedendo in queste ore

Il particolare strumento Apple si trova in un momento di difficoltà e milioni di utenti…

2 mesi ago