iPad con display OLED di Samsung nel 2024

Secondo un rapporto di The Elec, Apple starebbe lavorando per produrre un iPad con display OLED fornito da Samsung. La compagnia sudcoreana starebbe al momento sviluppando la tecnologia necessaria per realizzare i pannelli OLED che servirebbero per i nuovi tablet dell’azienda americana, tuttavia, Apple dovrà fare un ordine abbastanza grande per rendere il progetto finanziariamente sostenibile.

Questa fase di sviluppo preclude che gli iPad con display OLED non vedranno la luce prima del 2024. Stando alle affermazioni di The Elec, Apple e Samsung stanno lavorando insieme ad un pannello OLED da 10.86 pollici da inizio 2021. La collaborazione si sarebbe però interrotta nel terzo trimestre.

iPad OLED: Samsung o BOE, chi sarà il fornitore ufficiale?

Apple avrebbe richiesto che i pannelli avessero una struttura tandem a due pile, ma il progetto per la loro realizzazione sarebbe stato troppo costoso e quindi irrealizzabile se non al giusto prezzo. Per questo motivo, la compagnia di Cupertino avrebbe incrementato il numero di pezzi, consentendo a Samsung di finanziare le spese necessarie per le sue attrezzature. L’apparecchiatura dovrebbe essere pronta nel 2023 affinché Samsung produca display destinati ad un iPad OLED.

LEGGI ANCHE: State of Play a febbraio con Gran Turismo 7

Il rapporto suggerisce che Samsung starebbe lavorando per espandere i suoi pannelli OLED IT Gen 8.5 per offrire la tecnologia che Apple desideri per i suoi iPad. L’attuale tecnologia Gen 5.5 e Gen 6.0 di Samsung richiede un investimento iniziale troppo alto per gestire la spesa.

ipad oled

Il lancio di un iPad OLED nel 2024 potrebbe dipendere dal fatto che l’azienda decida di ordinare un numero congruo di display, anche se Apple potrebbe nel mentre decidere di chiedere supporto ad un altro fornitore.

Voci recenti hanno suggerito che Apple stia collaborando con il produttore BOE su pannelli OLED destinati a Mac e iPad. Il fornitore avrebbe recentemente dedicato un suo intero stabilimento alla produzione di display OLED di dimensioni fino a 15 pollici.

Al momento, la compagnia americana utilizza la tecnologia OLED per iPhone e Apple Watch, mentre Mac e iPad sono limitati a LCD e mini-LED.

Gianluca Belloni

Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacista di professione sono appassionato di gaming, tecnologia e scienza in ogni sua forma e rappresentazione. Ho iniziato a lavorare con Internet nel 2013 con all'attivo centinaia di articoli per vari editori online. Ho fondato AppleBites come blog personale.