iOS 15 sarà necessario per le patch sulla sicurezza
Ancora prima del rilascio ufficiale di iOS 15, i colleghi di 9to5mac hanno scoperto che la compagnia di Cupertino stesse lavorando ad un sistema alternativo per fornire gli aggiornamenti sulla sicurezza agli utenti di iPhone e iPad.
Apple stessa ha successivamente confermato la notizia, riferendo che avrebbe offerto patch di sicurezza per gli utenti di iOS 14, a tutti coloro che non erano pronti al passaggio all’ultimo sistema operativo. Tuttavia, sembra che d’ora in poi non sarà più disponibile.
iOS 15: Apple costringe al passaggio?
Per qualche motivo sconosciuto, la società è tornata sui suoi passi e non consentirà più agli utenti di rimanere su iOS 14 se vogliono ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla sicurezza. Con questa decisione, chiunque vorrà ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza dovrà necessariamente installare l’ultima versione del sistema operativo iOS 15.
Come accennato da un utente GitHub, la modifica è stata implementata dopo il rilascio di iOS 15.2 a dicembre 2021. L’ultima patch di sicurezza per iOS 14 è stata fornita agli utenti il 26 ottobre 2021 (iOS 14.8.1), ma ora risulterebbe non più disponibile.
Alcune fonti hanno confermato che la versione con le patch di sicurezza sarebbe ora scomparsa e al suo posto gli utenti vedono la presenza esclusiva del aggiornamento iOS 15.2.1. Al contrario, fino all’inizio dello scorso mese, iOS 15 era mostrato solo come update opzionale e gli utenti potevano semplicemente installare le patch di sicurezza, evitando le restanti componenti.
LEGGI ANCHE: Dropbox si aggiorna con supporto per i chip M1
Anche se potrebbe trattarsi solo di un bug, sembra improbabile che Apple non abbia più fornito alcun tipo di aggiornamento sulla sicurezza da ottobre. Nella giornata di ieri, la compagnia di Cupertino ha rivelato per la prima volta i numeri di adozione di iOS 15, evidenziando un calo rispetto ai precedenti aggiornamenti. Questo potrebbe, quindi, essere il modo per incrementare gli utenti.
Sebbene per ora la società non abbia confermato nulla, potrebbe aver riconsiderato la sua decisione sugli aggiornamenti alternativi per chi non desideri passare a iOS 15.
Cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa presa di posizione? Personalmente ritengo che possa trattarsi di un sistema per poter non solo spingere all’uso degli ultimi aggiornamenti ma anche al passaggio agli ultimi modelli di iPhone. Fateci sapere la vostra nei commenti.