Si tratta di un problema reale che non tutti conoscono. Ecco quanti anni di sonno ti ruba l’insonnia dovuta alle mestruazioni
Ogni donna lo sa e ne è consapevole, ma molto spesso quello dei dolori mestruali – e dei problemi ad essi correlati – rappresentano un vero e proprio tabù di cui non se ne parla mai.
Tuttavia, quando si tratta di salute non bisogna mai girare lo sguardo dall’altra parte, ma bisogna prendere coraggio e parlarne con tranquillità e grande serenità. D’altronde ne va della nostra salute e niente deve essere più importante di questo. Ecco perché in questo articolo vogliamo parlarti della correlazione che c’è tra insonnia e mestruazioni: non sai quanti anni di sonno ti ruba il ciclo mestruale.
Quando si parla di mestruazioni è sempre bene fare attenzione a non essere superficiali con i giudizi, soprattutto quando non si conosce il problema. Molto spesso, infatti, si sottovalutano moltissimo i disturbi legati ai dolori mestruali, soprattutto relativamente a quelli che avvengono nelle ore notturne.
Se in moltissimi non sono a conoscenza delle reali problematiche di questa condizione, praticamente nessuno sa cosa vuol dire il termine “Mestrusomnia“. Si tratta di un effetto direttamente collegato all’insonnia dovuta al ciclo mestruale.
Secondo una ricerca condotta da Nuvenia, il fenomeno della mestrusomnia arriva a far perdere ad una donna circa 5 mesi di sonno durante tutta la sua vita. Questa è una conseguenza strettamente correlata ai sintomi più comuni del ciclo mestruale, come ad esempio la sensazione di disagio, ma anche l’ansia, la stanchezza e i classici dolori al ventre durante la notte.
Sono circa il 62% delle donne a soffrirne, in quanto dichiarano di avere grosse difficoltà a dormire durante questi disturbi. La cosa interessante e che molto spesso il fenomeno della mestrusomia si verifica nel periodo premestruale, che si accentua quando il ciclo si manifesta.
La ricerca condotta dalla nota azienda di prodotti per la cura del corpo ha evidenziato come le ore di sonno perse per una donna che ha le mestruazioni possono essere fino a 3.802,5. Si tratta di 158 giorni nell’arco di un’intera vita. Questo è dovuto, oltre che ai forti dolori tipici di questa condizione, anche all’ansia di sporcarsi di notte e alle varie condizioni di stress.
Ragion per cui, è sempre consigliato rivolgersi ad un ginecologo per trovare le soluzioni migliori, oltre a non abusare degli antidolorifici che potrebbero avere degli effetti collaterali. Il consiglio è inoltre quello di provare con la classica borsa d’acqua calda sulla pancia, in modo da distendere i muscoli del ventre e diminuire l’infiammazione.
Questa davvero non ve la aspettavate. Bastano pochi secondi e il nostro frigorifero va subito…
Esiste un trucchetto in grado di far durare di più la tinta ai capelli, in…
L'iniziativa del Governo farà esultare tante persone che avranno accesso ai nuovi bonus in busta…
Si è verificata una tragedia assurda nel mondo dello sport, che ha fatto piangere tutti…
Fate molta attenzione a come utilizzate Whatsapp d'ora in poi, può configurarsi per voi un…
Il particolare strumento Apple si trova in un momento di difficoltà e milioni di utenti…