Face ID sotto al display solo con iPhone 15

Dopo le recenti indiscrezioni inerenti la probabile rimozione del notch nei prossimi iPhone 14, a favore di due fori di dimensioni differenti, si torna a parlare del Face ID e della sua implementazione sotto al display, ma solo con iPhone 15.

Stando alle dichiarazioni dell’esperto del settore Apple, Ross Young, i modelli di iPhone 14 Pro saranno caratterizzati da due fori sul display, attui ad ospitare i sensori necessari per il corretto funzionamento del Face ID e la fotocamera frontale dello prossimo smartphone di Cupertino.

iPhone 14 con due fori e iPhone 15 con Face ID sotto al display?

In un secondo tweet della giornata odierna, Young ha suggerito che la fotocamera a infrarossi del Face ID verrà integrata al di sotto del display, ma solo a partire dal 2023 o 2024, evidenziando quindi che la tecnologia di riconoscimento facciale non vedrà la luce prima di iPhone 15 o addirittura iPhone 16.

iphone 15

Vale la pena notare che l’affidabile analista della compagnia americana, Ming-Chi Kuo, abbia affermato che il Face ID non sarebbe stato spostato al di sotto del display fino al 2023.

LEGGI ANCHE: Apple rilascia la seconda beta dei suoi sistemi operativi

Sebbene il design a due fori per i modelli di iPhone 14 Pro non offra un’esperienza visiva perfetta, sarebbe comunque un altro passo verso la scomparsa della notch. E se quanto affermato da Kuo e Ross dovesse rivelarsi corretto potremmo assistere al nuovo design già il prossimo anno.

Per quanto riguarda quest’anno, iPhone 14 sarà quindi caratterizzato probabilmente da una differenza sostanziale tra i modelli standard e Pro che si potrà vedere ad occhio. Il modello base potrebbe optare per un display forato, già visto in numerosi smartphone Android, mentre la variante Pro potrebbe ricevere due fori di dimensioni diverse.

Il rumor in questione giungerebbe sempre da Ross che si è rivelato essere fonte affidabile per quanto riguarda le informazioni su Apple. Lo scorso anno, ad esempio, aveva affermato che il nuovo iPad Mini sarebbe stato dotato di schermo da 8.3 pollici e mancante di tasto Home. E’ stato anche il primo a riportare l’implementazione di display ProMotion sui nuovi MacBook Pro.

Gianluca Belloni

Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacista di professione sono appassionato di gaming, tecnologia e scienza in ogni sua forma e rappresentazione. Ho iniziato a lavorare con Internet nel 2013 con all'attivo centinaia di articoli per vari editori online. Ho fondato AppleBites come blog personale.