ASUS ROG Flow Z13 stile Surface ma più potente

In occasione del CES 2022, tante sono state le novità hardware presentate da ASUS, con i suoi nuovi laptop della serie Zephyrus G14 e Duo ad aprire le danze. Ma uno dei prodotti più sorprendenti è stato sicuramente il nuovo tablet da gioco ROG Flow Z13, uno dispositivo che riprende sostanzialmente il medesimo form factor del Surface Pro di Microsoft, comprendente di cavalletto e tastiera retroilluminata.

L’ispirazione del design del nuovo tablet di ASUS è palesemente nata dalla linea Surface Pro, tuttavia, nessuno dei device di Microsoft è in grado di offrire le medesime prestazioni del nuovo ROG Flow Z13. Il PC ibrido è, infatti, configurabile con il nuovo chip Intel Core i9 di dodicesima generazione e scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti, componenti che lo rendono il tablet da gioco più potente mai realizzato.

ASUS ROG Flow Z13: specifiche tecniche

Al fianco del modello top di gamma, ASUS ha anche inserito una versione intermedia con chip Intel Core i7 sempre di dodicesima generazione e una variante entry level con chip Intel Core i5 che, sorprendentemente, possiede solo grafica integrata.

Tutti i modelli del ROG Flow Z13 saranno rilasciati con a bordo una RAM LPDDR5 da 16 GB super veloce e SSD con tecnologia NVME da 512 GB o 1 TB, configurazione esclusiva per il modello top di gamma. Ma le dotazioni non finiscono qui, infatti, stando alle dichiarazioni al momento della presentazione, il tablet di ASUS sarà pienamente compatibile con la scheda grafica esterna ROG XG Mobile.

A differenza di altri alloggiamenti per schede grafiche esterne, la ROG XG Mobile non utilizza una connessione USB C, ma fa affidamento alla porta PCIE 3.0 dedicata. Questa impostazione elimina i famosi colli di bottiglia dei tradizionali ingressi per schede grafiche esterne.

Al momento la scheda ROG XG Mobile sarà inclusa al momento del lancio in bundle con i nuovi laptop ROG, ma è altamente probabile che sarà realizzato qualcosa di simile anche per la serie Flow Z13. Non sappiamo ancora prezzo e data di rilascio del nuovo device di ASUS, ma l’azienda ha indicato metà anno come periodo di lancio più probabile.

LEGGI ANCHE: AYA Neo Next lancia la sfida a Steam Deck

Gianluca Belloni

Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacista di professione sono appassionato di gaming, tecnologia e scienza in ogni sua forma e rappresentazione. Ho iniziato a lavorare con Internet nel 2013 con all'attivo centinaia di articoli per vari editori online. Ho fondato AppleBites come blog personale.