AirPods Pro 2 in arrivo: cosa aspettarsi
Secondo le ultime indiscrezioni, Apple dovrebbe annunciare i suoi AirPods Pro 2 con supporto per la riproduzione Lossless e un nuovo design in-ear già quest’anno. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sulle poche informazioni a riguardo, basandoci anche su alcuni rendering esclusivi.
La prima generazione degli AirPods Pro venne lanciata per la prima volta nel ormai lontano 2019 e da allora, la compagnia di Cupertino non ha sentito la necessità di introdurre aggiornamenti. L’unica novità degna di nota è il sistema di ricarica MagSafe per le custodie degli auricolari, introdotta con il lancio degli AirPods 3.
Ora, alcune voci di una supply chain di Apple suggeriscono che la società californiana rilascerà gli AirPods Pro 2 entro al fine di quest’anno, in linea con il normale ciclo di aggiornamento dei prodotti Apple. Stando a quanto dichiarato, le nuove cuffie in-ear saranno dotate di un nuovo design, funzionalità incentrate sulla salute e un nuovo processore.
AirPods Pro 2: nuovo design e funzionalità avanzate?
Un primo rendering delle scorse settimane aveva evidenziato la presenza di un alloggiamento SoC nei nuovi AirPods Pro 2, in due differenti dimensioni. Questo ha portato ad ipotizzare il rilascio di auricolari in due differenti taglie, sebbene non ci siano state ulteriori indiscrezioni.
Un secondo leaker ha sostenuto che Apple stia pensando di adattarsi a quanto fatto dalla concorrenza, introducendo auricolari senza stelo, ma costituiti di una sola porzione. Questa ipotesi rimane la meno probabile al momento, anche se non è da escludere.
Quel che rimane certo è che i prossimi AirPods Pro 2 conserveranno l’attuale colorazione e non saranno introdotti nuovi colori come fatto sui recente iMac. Mentre la custodia di ricarica potrebbe essere riprogettata a favore di un design a conchiglia per risparmiare spazio.
Secondo l’affidabile analista Apple, Ming-Chi Kuo, il processore degli auricolari sarà molto più performante. Il nuovo chip H2 consentirà alle cuffie di svolgere funzionalità avanzate e molto più intelligenti, integrando la gestione tramite comandi vocali.
Per quanto riguarda le nuove funzionalità si sa ancora troppo poco. L’unica cosa che si conosce bene è il supporto per la riproduzione audio lossless, grazie all’introduzione di un nuovo standard wireless, supportata anche da un aggiornamento software per AirPlay.
LEGGI ANCHE: Guida al registro pubblico delle opposizioni
Diverse voci sostengono che i nuovi AirPods Pro saranno utilizzati anche come apparecchi acustici con Conversation Boost, un sistema che amplificherebbe la voce percepita dal microfono per facilitare l’ascolto. Sono attese anche una serie di funzionalità per la salute tra cui rivelazione della frequenza cardiaca e della temperatura corporea.
Infine la custodia di ricarica wireless potrebbe ricevere piccole migliorie, tra cui una funzione di tracciamento simile ad AirTag, un altoparlante esterno e velocità di ricarica migliorata. Il costo dovrebbe invece rimanere in linea con quello attuale di 279 euro.